
WILLOS IRISH FOLK MUSIC – sabato 15 Novembre 2025, ore 21:15 – Teatro Comunale di Bucine

L’energia della musica folk, i ritmi celtici e il calore del Mediterraneo si uniscono in uno spettacolo che è una tempesta di emozioni.
Con Massimo Giuntini e The Willos saremo trasportati in un viaggio elettrizzante, quindi basta unirsi a noi al teatro di Bucine
Info e prenotazioni:
3714130749 anche whatsapp
Comune Di Bucine Residenze Artistiche Toscane – RAT – Rete Teatrale Aretina – Festival dello Spettatore Cassero Per la Scultura Museo Paleontologico di Montevarchi Fondazione CR Firenze Orientoccidente Pro Loco Bucine Teatro Di Bucine AR Arci Valdarno Visit Valdarno Culturmedia Legacoop Abbracciamo il Valdarno Ginestra Fabbrica della Conoscenza
ALESSANDRO PERSICHELLA – L’ULTIMO SOSPIRO – domenica 02 Novembre 2025, ore 21:15 – Teatro Comunale di Bucine
Con un omaggio a Pierpaolo Pasolini si apre la 𝗦𝘁𝗮𝗴𝗶𝗼𝗻𝗲 𝟮𝟬𝟮𝟱–𝟮𝟬𝟮𝟲 𝗱𝗲𝗹 𝗧𝗲𝗮𝘁𝗿𝗼 𝗖𝗼𝗺𝘂𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗶 𝗕𝘂𝗰𝗶𝗻𝗲 “𝗦𝘁𝗼𝗿𝗶𝗲 𝗰𝗼𝗻𝗱𝗶𝘃𝗶𝘀𝗲”: una stagione che intreccia arte, memoria, linguaggi e visioni. Un racconto collettivo che parla al presente e lo trasforma.
Domenica 02 è con noi Alessandro Persichella, che abbiamo conosciuto ne I PORCI, in un nuovo spettacolo da godere, tanta la poesia, la bellezza e la bravura!

𝗗𝗢𝗠𝗘𝗡𝗜𝗖𝗔 𝟮 𝗡𝗢𝗩𝗘𝗠𝗕𝗥𝗘 𝗼𝗿𝗲 𝟮𝟭:𝟭𝟱
“𝗟’𝗨𝗟𝗧𝗜𝗠𝗢 𝗦𝗢𝗦𝗣𝗜𝗥𝗢”
di e con 𝗔𝗹𝗲𝘀𝘀𝗮𝗻𝗱𝗿𝗼 𝗣𝗲𝗿𝘀𝗶𝗰𝗵𝗲𝗹𝗹𝗮
liberamente tratto da “La lunga strada di sabbia” di Pier Paolo Pasolini
Assistenza alla regia Fabio Salamanca
Un Pasolini solo davanti a un Giudice divino. Gli racconta del suo viaggio solitario lungo una strada infinita, un deserto che non è solo fisico, ma rappresenta il vuoto interiore che lo consuma. Riflette sul cambiamento dell’Italia, sulla morte della sua cultura, sulla crescente indifferenza del mondo, ma il giudice, essendo un dio, non offre risposte. È una presenza che osserva senza intervenire, come una forza inevitabile di cui Pasolini è consapevole, ma da cui non può sfuggire.

Lo spettacolo viene preceduto alle 𝗼𝗿𝗲 𝟭𝟴:𝟯𝟬 dalla performance “𝗜𝗟 𝗥𝗔𝗖𝗖𝗢𝗚𝗟𝗜𝗧𝗢𝗥𝗘 𝗗𝗜 𝗣𝗔𝗥𝗢𝗟𝗘”, realizzata da Diesis Teatrango con la 𝗦𝗰𝘂𝗼𝗹𝗮 𝗱𝗶 𝗧𝗲𝗮𝘁𝗿𝗼, un omaggio alla poesia di Pierpaolo Pasolini.
Con: 𝗟𝗼𝗿𝗲𝗻𝘇𝗼 𝗕𝗼𝗻𝗮𝘁𝘁𝗶, 𝗥𝗼𝘀𝗮𝗻𝗻𝗮 𝗖𝗼𝗱𝗼𝗹𝗼, 𝗦𝗮𝗹𝘃𝗮𝘁𝗼𝗿𝗲 𝗗𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗖𝗼𝗿𝘁𝗲, 𝗚𝗶𝗮𝗰𝗼𝗺𝗼 𝗦𝗮𝘃𝗮𝗴𝗹𝗶𝗮, 𝗦𝗮𝗺𝘂𝗲𝗹𝗲 𝗙𝗮𝗯𝗯𝗿𝗶, 𝗟𝗶𝗻𝗱𝗮 𝗙𝘂𝗰𝗰𝗶𝗻𝗶, 𝗖𝗵𝗶𝗮𝗿𝗮 𝗠𝗲𝗹𝗮𝗻𝗶, 𝗙𝗶𝗹𝗶𝗽𝗽𝗼 𝗠𝘂𝗴𝗻𝗮𝗶, 𝗜𝗮𝗰𝗼𝗽𝗼 𝗣𝗮𝗽𝗶𝗻𝗶, 𝗝𝗮𝘀𝗺𝗶𝗻𝗲 𝗣𝗶𝗮𝘁𝘁𝗲𝗹𝗹𝗶
Conduzione: 𝗣𝗶𝗲𝗿𝗼 𝗖𝗵𝗲𝗿𝗶𝗰𝗶, 𝗙𝗶𝗹𝗶𝗽𝗽𝗼 𝗠𝘂𝗴𝗻𝗮𝗶
🎟Biglietti:
𝗕𝗶𝗴𝗹𝗶𝗲𝘁𝘁𝗼 𝗰𝘂𝗺𝘂𝗹𝗮𝘁𝗶𝘃𝗼 𝗽𝗲𝗿 𝗶 𝗱𝘂𝗲 𝗲𝘃𝗲𝗻𝘁𝗶: 𝟭𝟬 €
𝗕𝗶𝗴𝗹𝗶𝗲𝘁𝘁𝗼 𝘀𝗲𝗿𝗮𝗹𝗲: 𝟴 €
ℹ️nfo e prenotazioni:
3714130749 anche whatsapp
Comune Di Bucine Residenze Artistiche Toscane – RAT – Rete Teatrale Aretina – Festival dello Spettatore Cassero Per la Scultura Museo Paleontologico di Montevarchi Fondazione CR Firenze Alessandro Persichella Orientoccidente Pro Loco Bucine Teatro Di Bucine AR Arci Valdarno Visit Valdarno Culturmedia Legacoop Abbracciamo il Valdarno Ginestra Fabbrica della Conoscenza
GIORNATA DELLA MERAVIGLIA – 12 OTTOBRE 2025 a Badia Agnano

Ce lo eravamo ripromessi durante l’ incontro con il PIMPA e lo facciamo.
Giornata della Meraviglia, per riscoprire la meraviglia di stare insieme, divertirsi, condividere spazi, giochi, emozioni, perché solo dalla meraviglia di riscoprirsi fratelli e sorelle può sanare le vergognose ferite del mondo e delle anime.
Partecipate numerosə!
La meraviglia, più si divide tra tantə, più è grande!
Autismo e volontariato , 3 giorni di formazione al Teatro Comunale di Bucine
Diesis Teatrango, seguendo la sua vocazione alla integrazione di ogni persona nel tessuto sociale e lavorativo, perché in ogni persona c’è una unicità che aspetta di essere scoperta e valorizzata, è lietissima di ospitare al Teatro Comunale di Bucine una tre giorni organizzata dalla Associazione Abbracciamo il Valdarno


https://www.facebook.com/share/p/15pLmUjEf6/
“E allora iniziamo il nostro corso formativo per Volontari che vogliono entrare in Associazione, un corso per i NON ADDETTI AI LAVORI…. quindi tutti possono fruire di queste fondamentali conoscenze.
Completamente Gratuito, si partecipa previa Iscrizione sul link, chi non si iscrive non può partecipare.
Presso il Teatro Di Bucine AR.
Dalle ore 17 alle ore 20
CHI VUOLE DOMANI PROPORSI COME NOSTRO VOLONTARIO, È FONDAMENTALE CHE SI INFORMI SU COME CI SI APPROCCIA CON I RAGAZZI CON DISABILITÀ AUTISTICA!
Noi non facciamo mai niente a caso, per i nostri ragazzi..
L’accoglienza passa attraverso la conoscenza, e solo dopo arriva la competenza!”
Partecipare per sapere e diventare promotorə di cambiamento!
LABORATORI PERMANENTI – IL MIO BACIO ERA UN MELOGRANO – venerdì 19 settembre 2025, ore 21:15 – Teatro Comunale di Bucine

𝗟𝗮 𝗽𝗼𝗲𝘀𝗶𝗮 𝗱𝗶 𝗙𝗲𝗱𝗲𝗿𝗶𝗰𝗼 𝗚𝗮𝗿𝗰𝗶́𝗮 𝗟𝗼𝗿𝗰𝗮: 𝘭’𝘢𝘮𝘰𝘳𝘦, 𝘪𝘭 𝘮𝘪𝘴𝘵𝘦𝘳𝘰 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘷𝘪𝘵𝘢, 𝘪𝘭 𝘥𝘰𝘭𝘰𝘳𝘦, 𝘭𝘢 𝘮𝘰𝘳𝘵𝘦, immagini potenti attraverso un linguaggio lirico e suggestivo. Uno dei grandi poeti del ‘900!
Caterina Casini e Massimiliano Auci, con la musica di Catherine Bruni, ci portano dentro la poesia di Federico Garcia Lorca, voce eccezionale della poesia mondiale, una vita di passioni e dolore, potenza e delicatezza.
𝗩𝗲𝗻𝗲𝗿𝗱𝗶̀ 𝟭𝟵 𝘀𝗲𝘁𝘁𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲, 𝗼𝗿𝗲 𝟮𝟭;𝟭𝟱
𝗧𝗲𝗮𝘁𝗿𝗼 𝗰𝗼𝗺𝘂𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗶 𝗕𝘂𝗰𝗶𝗻𝗲 (𝗔𝗥)
𝗰𝗲𝗹𝗹. 𝟯𝟳𝟭𝟰𝟭𝟯𝟬𝟳𝟰𝟵
Finisce l’estate, si torna a scuola. A SCUOLA di TEATRO con DIESIS TEATRANGO

𝐀 𝐨𝐭𝐭𝐨𝐛𝐫𝐞 riprendono le attività della 𝐒𝐂𝐔𝐎𝐋𝐀 𝐃𝐈 𝐓𝐄𝐀𝐓𝐑𝐎 al Teatro Comunale di Bucine (AR)
Le iscrizioni sono già aperte.
Scrivi: 𝚒𝚗𝚏𝚘@𝚍𝚒𝚎𝚜𝚒𝚜𝚝𝚎𝚊𝚝𝚛𝚊𝚗𝚐𝚘.𝚒𝚝
Chiama (anche whatsapp): 𝟹𝟹𝟾 𝟷𝟻𝟹𝟿𝟼𝟹𝟸 𝟹𝟽𝟷 𝟺𝟷𝟹0𝟽𝟺𝟿
𝙇𝙚𝙯𝙞𝙤𝙣𝙚 𝙙𝙞 𝙥𝙧𝙤𝙫𝙖 𝙜𝙧𝙖𝙩𝙪𝙞𝙩𝙖
– 𝗟𝗮𝗯𝗼𝗿𝗮𝘁𝗼𝗿𝗶 𝗲𝘀𝗽𝗿𝗲𝘀𝘀𝗶𝘃𝗶 𝘁𝗲𝗮𝘁𝗿𝗮𝗹𝗶 𝗽𝗲𝗿 𝗯𝗮𝗺𝗯𝗶𝗻𝗶/𝗲, dove “si gioca” per scoprire mondi fantastici, immaginare personaggi, costruire storie, scoprire la bellezza delle storie degli altri e delle altre
– 𝗟𝗮𝗯𝗼𝗿𝗮𝘁𝗼𝗿𝗶 𝗽𝗲𝗿 𝗮𝗱𝗼𝗹𝗲𝘀𝗰𝗲𝗻𝘁𝗶, dove il “𝑛𝘰𝑠𝘵𝑟𝘰 𝘮𝑜𝘯𝑑𝘰” diviene una possibilità da raccontare scoprendo nuove possibilità con il teatro, la musica, le arti
– 𝗙𝗼𝗿𝗺𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗮𝗱𝘂𝗹𝘁𝗶/𝗲 con corsi e workshop in cui la “pratica” del teatro diviene un’esperienza creativa individuale e collettiva con le tecniche narrative, l’improvvisazione teatrale, la messa in scena, la scoperta o l’approfondimento dei linguaggi del corpo e della voce
– 𝗣𝗲𝗿𝗰𝗼𝗿𝘀𝗶 𝗽𝗲𝗱𝗮𝗴𝗼𝗴𝗶𝗰𝗶 di teatro, sonori, figurativi individuali e/o di gruppo
Teatro Di Bucine ARComune Di BucineArci ValdarnoPro Loco BucineAbbracciamo il ValdarnoStudio Pedagogico ValdarnoVisit ValdarnoVisit ValdambraGinestra Fabbrica della ConoscenzaResidenze Artistiche Toscane – RAT –Regione Toscana
Dalla Colombia al Teatro Comunale di Bucine – UMBRAL TEATRO con DONDE SE DESCOMPONEN LAS COLAS DE LOS BURROS, sabato 06/09/2025 ore 18:00
Diesis Teatrango, il Teatro Comunale di Bucine e il Comune di Bucine sono orgogliosi di ospitare una delle più importanti esperienze del teatro colombiano – UMBRAL TEATRO https://umbralteatro.com/ , con CAROLINA VIVAS FERREIRA e MARCO IGNACIO RODRIGUEZ BEJARANO, in Europa grazie a un riconoscimento del Ministero della Cultura colombiano, che passerà in Spagna, Portogallo e a Bucine per l’Italia, portando la loro esperienza artistica di movimento teatrale e culturale di resistenza.
Sabato 06/09/2025 presenteranno il loro spettacolo DONDE SE DESCOMPONEN LAS COLAS DE LOS BURROS alle ore 18:00 presso il Teatro Comunale di Bucine, per poi proseguire con un incontro tra artist* e pubblico “TEATRO NECESSARIO”, a cura di AGITA https://www.agitateatro.it/ con Patrizia Mazzoni.
Domenica sarà dedicata a un incontro conviviale con la compagnia.
Grazie ad Alvaro Elias Rodriguez per averci informato di questa opportunità prestigiosa di portare a Bucine una delle esperienze più importanti del teatro sudamericano.

Appuntamenti d’estate con il teatro all’ aperto – ONDA LARSEN con IL SOGNO DI BOTTOM mercoledì 16 luglio 2025 ore 21:15

Diesis Teatrango è lieta di presentare un nuovo appuntamento estivo!
Mercoledì 𝟭𝟲 𝗟𝘂𝗴𝗹𝗶𝗼 𝟮𝟬𝟮𝟱 𝗼𝗿𝗲 𝟮𝟭.𝟭𝟱 presso 𝗹’𝗔𝗻𝗳𝗶𝘁𝗲𝗮𝘁𝗿𝗼 𝗱𝗲𝗹 𝗧𝗲𝗮𝘁𝗿𝗼 𝗖𝗼𝗺𝘂𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗶 𝗕𝘂𝗰𝗶𝗻𝗲, 𝗔𝘀𝘀𝗼𝗰𝗶𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗢𝗻𝗱𝗮 𝗟𝗮𝗿𝘀𝗲𝗻 presenta”𝐼𝐿 𝑆𝑂𝐺𝑁𝑂 𝐷𝐼 𝐵𝑂𝑇𝑇𝑂𝑀”
Scritto e diretto da Lia Tomatis
Con: Riccardo De Leo e Gianluca Guastella
Siamo nel 1595, nel bosco di Sogno di una notte di mezza estate, Bottom (uno dei più divertenti personaggi di Shakespeare) e Quince provano lo spettacolo per il Duca. Finita la prova, Bottom si addormenta e si risveglia quattro secoli dopo davanti a un giovane regista che sta cercando di allestire uno sgangherato progetto teatrale nella speranza di ottenere qualche finanziamento pubblico.
🎟️Biglietto unico: 𝟱€
ℹ️Per info e prenotazioni: info@diesisteatrango.it
3714130749 anche whatsapp
IL RACCOGLITORE DI PAROLE – serata vagamente dada in omaggio a PPP – Corso di Formazione 2024-2025 – Martedì 08/07/2025 ore 21:30
Dada chi? Chi e che serata aspettarsi?
Dada del disimpegno o dell’impegno? Scanzonata o seria?
Non vogliamo svelarvi niente, perché possiate gustarvi lo spettacolo del Corso di Formazione 2024-2025
Sicuramente, qualcosa che vi toccherà.

