Inizia la stagione estiva del Teatro Comunale di Bucine con lo spettacolo LETTERA A UNA PROFESSORESSA, di e con Claudio Ascoli e con Sissi Abbondanza e Monica Fabbri (Compagnia Chille della Balanza).
Non perdetevi questo spettacolo! L’interpretazione dei Chille della Balanza rende sempre omaggio al significato più vero e profondo della parola, accompagnato da una umanità e delicatezza che potrete scoprire anche dopo lo spettacolo, quando potremo intrattenerci con gli interpreti per scambiare idee, suggestioni ed emozioni con loro.
Affianca gli spettacoli della stagione, ma è un percorso artistico che coinvolge tanti, adulti e bambini, in una scoperta dell’Odissea multiforme, così come era multiforme l’eroe….
Al progetto partecipano studenti e studentesse del Liceo Musicale di Arezzo.
Vi ricordiamo che è prevista la prenotazione e che, in assenza di prenotazione, stanti le attuali condizioni, potrebbe non essere garantito l’ingresso agli spettacoli.
Vi ricordiamo che è preferibile il pagamento con carta di credito o bancomat, così da evitare manipolazione di denaro.
Per le serate all’aperto, i posti a sedere saranno sui gradoni dell’anfiteatro, quindi è possibile portare un cuscino per sedersi più comodamente; si prega di non portare sedie perché, a seconda di dove potrete essere sistemati , nell’ottica di ottimizzazione degli spazi, potreste impedire la visuale alle persone dietro.
Vi ricordiamo che, anche all’aperto, l’utilizzo in ogni forma (telefonate, messaggi, giochi, altro) di cellulari e altri dispositivi, è da evitare perché oltre a distrarre gli altri dallo spettacolo, potrebbe dare fastidio a chi sta recitando.
Abbiamo aspettato tanto, facciamo in modo che questo ritorno alla normalità del teatro e dello spettacolo dal vivo sia accompagnata dall’amore e dal rispetto per teatro e spettacolo! GRAZIE!
è davvero con grande gioia e soddisfazione che Vi presentiamo il cartellone della stagione estiva del Teatro Comunale di Bucine, ricco e accessibile, con proposte per tutti
Vi ricordiamo che è prevista la prenotazione e che, in assenza di prenotazione, stanti le attuali condizioni, potrebbe non essere garantito l’ingresso agli spettacoli.
Vi ricordiamo che è preferibile il pagamento con carta di credito o bancomat, così da evitare manipolazione di denaro.
Per le serate all’aperto, i posti a sedere saranno sui gradoni dell’anfiteatro, quindi è possibile portare un cuscino per sedersi più comodamente; si prega di non portare sedie perché, a seconda di dove potrete essere sistemati , nell’ottica di ottimizzazione degli spazi, potreste impedire la visuale alle persone dietro.
Vi ricordiamo che, anche all’aperto, l’utilizzo in ogni forma (telefonate, messaggi, giochi, altro) di cellulari e altri dispositivi, è da evitare perché oltre a distrarre gli altri dallo spettacolo, potrebbe dare fastidio a chi sta recitando.
Abbiamo aspettato tanto, facciamo in modo che questo ritorno alla normalità del teatro e dello spettacolo dal vivo sia accompagnata dall’amore e dal rispetto per teatro e spettacolo! GRAZIE!
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkNoPrivacy policy
Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento utilizzando il pulsante Revoca il consenso.Revoca il consenso