Appuntamenti in cui il teatro diventa luogo di studio e lavoro per compagnie, attrici, attori, tecnici; uno spazio disponibile e aperto nel panorama regionale e nazionale. La residenza offre ospitalitร a tutti quegli artisti che desiderano dedicarsi o condividere un proprio progetto, offre uno spazio creativo di lavoro e di scambio reciproco con un territorio e sostiene, inoltre, il lavoro stesso degli artisti.
Dopo il meraviglioso esito della Residenza di Laboratori Permanenti,
Diesis Teatrango Vi offre un doppio appuntamento!
Nell’ambito della Giornata nazionale dello Spettacolo, domenica 24 ottobre, anteprima della nuova stagione che partirร a novembre!
– Alle ๐ผ๐ฟ๐ฒ ๐ญ๐ณ:00 verrร presentato al pubblico lโesito dello studio per la messa in scena di “๐๐ถ๐ธ๐ฒ, ๐๐ผ๐๐ฒ, ๐๐ถ๐ธ๐ฒ!” della compagnia ๐๐๐ฅ๐๐๐ ๐ข๐ก๐
– Alle ๐ผ๐ฟ๐ฒ ๐ญ๐ด:00 vi attende il concerto del musicista-cantautore ๐๐๐๐๐ฅ๐ข ๐ฅ๐๐๐ก๐
La ๐ช๐ถ๐ด๐ท๐จ๐ฎ๐ต๐ฐ๐จ ๐ช๐ฌ๐น๐ช๐จ๐ด๐ถ๐ต๐ซ di Napoli, dal 18 al 24 Ottobre con il progetto “๐๐ถ๐ธ๐ฒ, ๐๐ผ๐๐ฒ, ๐๐ถ๐ธ๐ฒ!” Cercamond Compagnia Teatrale รจ tra i vincitori della prima edizione del Bando Portraits on stage rivolto a progetti di spettacolo dal vivo dedicati al tema dell’arte figurativa ed elaborati da artisti o gruppi under 35. Maggiori informazioni su questa compagnia e il loro progetto sono contenute in questo articolo
Libero รจ un cantautore che vive e crea la sua musica in Sicilia, ed รจ un polistrumentista: suona chitarra, mandolino, bouzouki, armonica, didgeridoo, Setar, theremin, handpan, synth e fiati elettronici. Ha elaborato il suo primo disco in un periodo di studio proprio al Teatro di Bucine.
Il suo sound ha radici etniche e folk, che poi sbocciano in electro-pop e scrive i suoi testi in siciliano e italiano. Collabora e pubblica con diverse etichette italiane, come Snowball Music Group (Milano) e Layell Label (Napoli).
RICORDIAMO che con le disposizioni previste dal Decreto-legge del 23 luglio 2021, n. 105 sulle โMisure urgenti per fronteggiare lโemergenza epidemiologica da COVID-19 e per lโesercizio in sicurezza di attivitร sociali ed economiche, per lโaccesso ai locali del Teatro ๐ฆ๐ ๐ฅ๐๐ก๐๐ ๐ก๐๐๐๐ฆ๐ฆ๐๐ฅ๐๐ข ๐๐ ๐๐ฅ๐๐๐ก ๐ฃ๐๐ฆ๐ฆ (Certificazione verde Covid 19) ๐ฎ ๐ฝ๐ฎ๐ฟ๐๐ถ๐ฟ๐ฒ ๐ฑ๐ฎ๐ถ ๐ญ๐ฎ ๐ฎ๐ป๐ป๐ถ oppure esito negativo di un tampone effettuato massimo 48 ore prima dell’evento.
๐๐ข๐๐ฌ๐ข๐ฌ ๐๐๐๐ญ๐ซ๐๐ง๐ ๐จ, in collaborazione con ๐๐ซ๐๐ข ๐๐๐ฅ๐๐๐ซ๐ง๐จ, ๐๐๐ซ๐ซ๐ ๐๐ฎ๐จ๐ฏ๐ ๐๐๐ข๐ณ๐ข๐จ๐ง๐ข, ๐๐๐๐ญ๐ซ๐จ ๐ ๐๐จ๐ฆ๐ฎ๐ง๐ ๐๐ข ๐๐ฎ๐๐ข๐ง๐ e con il sostegno e il riconoscimento del ๐๐ข๐ง๐ข๐ฌ๐ญ๐๐ซ๐จ ๐๐๐ฅ๐ฅ๐ ๐๐ฎ๐ฅ๐ญ๐ฎ๐ซ๐ e della ๐๐๐ ๐ข๐จ๐ง๐ ๐๐จ๐ฌ๐๐๐ง๐
Due fine settimana di arte, teatro, incontri, laboratori, tutti incentrati sul tema della natura e della ecosostenibilitร , ๐ฉ๐๐ง๐ฌ๐๐ญ๐ข ๐ฉ๐๐ซ ๐ข ๐ฉ๐ข๐ฎฬ ๐ฉ๐ข๐๐๐จ๐ฅ๐ข, ๐ฅ๐ ๐ฅ๐จ๐ซ๐จ ๐๐๐ฆ๐ข๐ ๐ฅ๐ข๐ ๐ ๐ฅ๐ ๐๐จ๐ฆ๐ฎ๐ง๐ข๐ญ๐ฬ ๐๐๐ข ๐๐ข๐ญ๐ญ๐๐๐ข๐ง๐ข.
๐๐๐๐๐๐๐๐๐:
๐๐ ๐๐ ๐จ๐ฌ๐ญ๐จ: โข Ore 10 โ apertura, installazioni e giochi distribuiti nel parco
โข Ore 10.30 โ๐๐ฐ๐๐ข๐ง ๐ฉ๐ก๐ฒ๐ฌ๐ข๐๐๐ฅ ๐๐๐ง๐๐ ๐๐ก๐๐๐ญ๐ซ๐ โ โ๐๐ข๐ญ๐ญ๐ฅ๐ ๐๐จ๐ฆ๐๐ญ๐ก๐ข๐ง๐ โโin una lingua metaforica e personale, il viaggio della costruzione di sรฉ, dal testo di Franรงois Garagnonโฆin partenza siamo una piccola cosa, un Little something! Con: ๐๐ข๐ณ๐ฐ๐ญ๐ช๐ฏ๐ฆ ๐๐ฐ๐ช๐ด๐ฆ๐ข๐ถ, ๐ ๐ฐ๐ณ๐ช๐ด ๐๐ฆ๐ต๐ณ๐ช๐ญ๐ญ๐ฐ, ๐๐ฆ๐ด๐ด๐ช๐ค๐ข ๐๐ฆ ๐๐ข๐ด๐ช, ๐๐ฐ๐ฎ๐ข๐ฏ๐ฐ ๐๐ฆ๐ญ๐ญ๐ถ๐ค๐ค๐ช, ๐๐ฏ๐ฆ๐ข ๐๐ฐ๐ฎ๐ฆ๐ช
โข Ore 11.30 – ๐๐ข๐๐ฌ๐ข๐ฌ ๐๐๐๐ญ๐ซ๐๐ง๐ ๐จ โ โ๐๐๐๐๐จ๐ง๐ญ๐ข ๐๐ข ๐๐จ๐ฌ๐๐ก๐ข ๐ ๐๐ฅ๐๐๐ซ๐ขโ Un racconto dove incontriamo antichi personaggi, abitanti dei boschi, suoni e trasformazioni, coinvolti dal gioco dellโimmaginazione. Con: ๐๐ช๐ฆ๐ณ๐ฐ ๐๐ฉ๐ฆ๐ณ๐ช๐ค๐ช, ๐๐ช๐ญ๐ช๐ฑ๐ฑ๐ฐ ๐๐ถ๐จ๐ฏ๐ข๐ช
โข Ore 15 โ Laboratorio โ๐๐จ๐ง ๐ ๐ฅ๐ข ๐จ๐๐๐ก๐ข๐๐ฅ๐ข ๐๐๐ฅ๐ฅ๐ ๐๐๐ซ๐๐ฏ๐ข๐ ๐ฅ๐ข๐โ a cura di ๐๐ซ๐๐ข ๐๐๐ฅ๐๐๐ซ๐ง๐จ
โข Ore 18 – ๐๐๐ฅ๐ฅ๐๐๐ฅ๐ข ๐๐๐๐ญ๐ซ๐จ โ โ๐๐๐ญ๐ฎ๐ซ๐๐ฅ๐ข๐ฌ, ๐ฉ๐๐ซ ๐ฎ๐ง ๐๐๐๐จ๐ซ๐๐จ ๐๐จ๐ง ๐ฅ๐ ๐ง๐๐ญ๐ฎ๐ซ๐โ – Joseph Beuys il 12 maggio 1984 in occasione dellโincontro IN DIFESA DELLA NATURA pronunciรฒ queste parole: “Noi piantiamo gli alberi, e gli alberi piantano noi, poichรฉ apparteniamo l’uno all’altro e dobbiamo esistere insieme. Con: ๐๐ฏ๐ต๐ฐ๐ฏ๐ฆ๐ญ๐ญ๐ฐ ๐๐ข๐ด๐ด๐ช๐ฏ๐ฐ๐ต๐ต๐ช
โข Ore 18.30 – Laboratorio โ๐๐จ๐ง ๐ ๐ฅ๐ข ๐จ๐๐๐ก๐ข๐๐ฅ๐ข ๐๐๐ฅ๐ฅ๐ ๐๐๐ซ๐๐ฏ๐ข๐ ๐ฅ๐ข๐โ a cura di ๐๐ซ๐๐ข ๐๐๐ฅ๐๐๐ซ๐ง๐จ
๐๐ ๐๐ ๐จ๐ฌ๐ญ๐จ: โข Ore 10 – apertura installazioni e giochi distribuiti nel parco
โข Ore 10.30 โ ๐๐ซ๐๐๐ฆ๐ข๐ฅ โ โ๐โ๐๐ฅ๐ฅ๐จ๐๐๐จ ๐ง๐จ๐ง ๐ฬ ๐ฆ๐ข๐๐ ๐ฌ๐ญ๐ฎ๐ฉ๐ข๐๐จโ – Si racconta che una volta – tanti ma proprio tanti anni fa – l’allocco fosse l’animale piรน intelligente del boscoโฆun giorno Madre Natura per aiutarlo gli fece un dono particolareโฆ Con: ๐๐ข๐ฃ๐ช๐ฐ ๐๐ฐ๐ฎ๐ข๐ฏ๐ข, ๐๐ช๐ต๐ต๐ฐ๐ณ๐ช๐ฐ ๐ฅ๐ช ๐๐ข๐ถ๐ณ๐ฐ
โข Ore 11.30 – ๐๐๐ฅ๐ฅ๐๐๐ฅ๐ข ๐๐๐๐ญ๐ซ๐จ โ โ๐๐๐ญ๐ฎ๐ซ๐๐ฅ๐ข๐ฌ, ๐ฉ๐๐ซ ๐ฎ๐ง ๐๐๐๐จ๐ซ๐๐จ ๐๐จ๐ง ๐ฅ๐ ๐ง๐๐ญ๐ฎ๐ซ๐โ – Joseph Beuys il12 maggio 1984 in occasione dellโincontro IN DIFESA DELLA NATURA pronunciรฒ queste parole: “Noi piantiamo gli alberi, e gli alberi piantano noi, poichรฉ apparteniamo l’uno all’altro e dobbiamo esistere insieme. Con: ๐๐ฏ๐ต๐ฐ๐ฏ๐ฆ๐ญ๐ญ๐ฐ ๐๐ข๐ด๐ด๐ช๐ฏ๐ฐ๐ต๐ต๐ช
โข Ore 12 – Laboratorio โ๐๐จ๐ง ๐ ๐ฅ๐ข ๐จ๐๐๐ก๐ข๐๐ฅ๐ข ๐๐๐ฅ๐ฅ๐ ๐๐๐ซ๐๐ฏ๐ข๐ ๐ฅ๐ข๐โ a cura di ๐๐ซ๐๐ข ๐๐๐ฅ๐๐๐ซ๐ง๐จ
โข Ore 15.30 – ๐๐ซ๐๐๐ฆ๐ข๐ฅ โ โ๐โ๐๐ฅ๐ฅ๐จ๐๐๐จ ๐ง๐จ๐ง ๐ฬ ๐ฆ๐ข๐๐ ๐ฌ๐ญ๐ฎ๐ฉ๐ข๐๐จโ – Si racconta che una volta – tanti ma proprio tanti anni fa – l’allocco fosse l’animale piรน intelligente del boscoโฆun giorno Madre Natura per aiutarlo gli fece un dono particolareโฆ Con: ๐๐ข๐ฃ๐ช๐ฐ ๐๐ฐ๐ฎ๐ข๐ฏ๐ข, ๐๐ช๐ต๐ต๐ฐ๐ณ๐ช๐ฐ ๐ฅ๐ช ๐๐ข๐ถ๐ณ๐ฐ
โข Ore 17 โ Presentazione del libro โ๐๐ ๐๐๐๐ ๐๐๐๐๐๐๐โ ๐๐ข ๐๐๐๐ซ๐ข๐๐ฅ๐ ๐๐ข๐ง๐๐ข ๐ ๐๐ฎ๐ซ๐ ๐๐ข ๐๐๐ซ๐ซ๐ ๐๐ฎ๐จ๐ฏ๐ ๐๐๐ข๐ณ๐ข๐จ๐ง๐ข
๐ ๐ฌ๐๐ญ๐ญ๐๐ฆ๐๐ซ๐ โข Ore 10 – Accoglienza, ingresso al festival ed apertura installazioni e giochi distribuiti nel parco
โข Ore 10.30 – ๐๐๐๐ญ๐ซ๐จ ๐๐๐ฅ๐ฅ๐ ๐๐๐ฆ๐๐จ๐ฅ๐ โ โ๐๐ฅ ๐ฉ๐ซ๐ข๐ง๐๐ข๐ฉ๐ ๐ฆ๐๐ข๐๐ฅ๐โ – Un giorno un maialino viene โadottatoโ da una coppia di vetusti abitanti di un regno, poveri e molto soliโฆe sarร proprio il maialino allevato dalla coppia a riservare loro grandi sorprese โฆ Con: ๐๐ฏ๐ฅ๐ณ๐ฆ๐ข ๐๐ณ๐ข๐ฎ๐ข๐ณ๐ฐ๐ด๐ด๐ข e ๐๐ฆ๐ฅ๐ฆ๐ณ๐ช๐ค๐ฐ ๐๐ฐ๐ฃ๐ฃ๐ช.
โข Ore 11.30 โ Laboratorio โ๐๐จ๐ง ๐ ๐ฅ๐ข ๐จ๐๐๐ก๐ข๐๐ฅ๐ข ๐๐๐ฅ๐ฅ๐ ๐๐๐ซ๐๐ฏ๐ข๐ ๐ฅ๐ข๐โ a cura di ๐ ๐๐ซ๐๐ข๐ฅ๐จฬ (I parte)
โข Ore 15 โ Laboratorio โ๐๐จ๐ง ๐ ๐ฅ๐ข ๐จ๐๐๐ก๐ข๐๐ฅ๐ข ๐๐๐ฅ๐ฅ๐ ๐๐๐ซ๐๐ฏ๐ข๐ ๐ฅ๐ข๐โ a cura di ๐ ๐๐ซ๐๐ข๐ฅ๐จฬ (II parte)
โข Ore 16 โ ๐๐๐ ๐ฅ๐ข๐ ๐๐๐ฅ๐ค a cura di ๐๐๐ซ๐ซ๐ ๐๐ฎ๐จ๐ฏ๐ ๐๐๐ข๐ณ๐ข๐จ๐ง๐ข
โข Ore 17.30 – ๐๐๐๐ญ๐ซ๐จ ๐๐๐ฅ๐ฅ๐ ๐๐๐ฆ๐๐จ๐ฅ๐ โ โ๐๐ฅ ๐ฉ๐ซ๐ข๐ง๐๐ข๐ฉ๐ ๐ฆ๐๐ข๐๐ฅ๐โ – Un giorno un maialino viene โadottatoโ da una coppia di vetusti abitanti di un regno, poveri e molto soliโฆe sarร proprio il maialino allevato dalla coppia a riservare loro grandi sorprese โฆ Con: ๐๐ฏ๐ฅ๐ณ๐ฆ๐ข ๐๐ณ๐ข๐ฎ๐ข๐ณ๐ฐ๐ด๐ด๐ข e ๐๐ฆ๐ฅ๐ฆ๐ณ๐ช๐ค๐ฐ ๐๐ฐ๐ฃ๐ฃ๐ช.
โข Ore 10 – Accoglienza, ingresso al festival ed apertura installazioni e giochi distribuiti nel parco
โข Ore 10.30 – ๐๐ญ๐๐ฅ๐ค๐๐ซ ๐๐๐๐ญ๐ซ๐จ โ โ๐๐ญ๐๐ฅ๐ขโ – Unisciti a questo evento in cui tutti insieme creeremo un’enorme struttura fatta di bastoncini di legno e potremo poi esplorare la nostra creazione. Steli รจ una performance straordinaria, interattiva e colorata.
โข Ore 11 – ๐๐ข๐๐ฌ๐ข๐ฌ ๐๐๐๐ญ๐ซ๐๐ง๐ ๐จ โ โ๐๐๐๐๐จ๐ง๐ญ๐ข ๐๐ข ๐๐จ๐ฌ๐๐ก๐ข ๐ ๐๐ฅ๐๐๐ซ๐ขโ Un racconto dove incontriamo antichi personaggi, abitanti dei boschi, suoni e trasformazioni, coinvolti dal gioco dellโimmaginazione. Con: ๐๐ช๐ฆ๐ณ๐ฐ ๐๐ฉ๐ฆ๐ณ๐ช๐ค๐ช, ๐๐ช๐ญ๐ช๐ฑ๐ฑ๐ฐ ๐๐ถ๐จ๐ฏ๐ข๐ช โข Presentazione della ๐ฌ๐๐ฎ๐จ๐ฅ๐ ๐๐ข ๐ญ๐๐๐ญ๐ซ๐จ ๐๐ข๐๐ฌ๐ข๐ฌ ๐๐๐๐ญ๐ซ๐๐ง๐ ๐จ con una lezione aperta.
โข Ore 11.30 โ ๐๐๐ ๐ฅ๐ข๐ ๐๐๐ฅ๐ค ๐ ๐๐ฎ๐ซ๐ ๐๐ข ๐๐๐ซ๐ซ๐ ๐๐ฎ๐จ๐ฏ๐ ๐๐๐ข๐ณ๐ข๐จ๐ง๐ข presentazione del libro di ๐๐๐ง๐ง๐ฒ ๐๐๐ฐ๐ญ๐ซ๐๐ โ๐๐ ๐๐๐๐๐ ๐๐๐ ๐๐๐๐โ
โข Ore 17.30 – ๐๐ญ๐๐ฅ๐ค๐๐ซ ๐๐๐๐ญ๐ซ๐จ โ โ๐๐ญ๐๐ฅ๐ขโ – Unisciti a questo evento in cui tutti insieme creeremo un’enorme struttura fatta di bastoncini di legno e potremo poi esplorare la nostra creazione. Steli รจ una performance straordinaria, interattiva e colorata.
————————————
Tutte le proposte sono pensate per gli spazi che le ospiteranno con modalitร di impatto ambientale minimo nei luoghi naturali del parco.
TEATRO DI PAGLIA (https://teatrodipaglia.wordpress.com/): esperienza di partecipazione, ascolto e racconto dove ognuno รจ spettatore e puรฒ essere attore, se vuole LABORATORI CREATIVI ESPRESSIVI: con gli OcchiAli della meraviglia, laboratori di manipolazione, giochi espressivi che coinvolgono corpo e voce realizzati da ARCI VALDARNO, aperti ai piรน piccoli ma anche ai piรน grandi,
Nel programma troverete anche:
๐ฎ๐ฐ๐ถ๐ช๐ฏ๐ฐ ๐ต๐จ๐น๐น๐จ๐ป๐ฐ๐ฝ๐ฐ: azioni a sorpresa che il pubblico potrร incontrare nei percorsi del parco realizzati in collaborazione con gli attori del Laboratorio Permanente di Teatro Sociale, in un progetto sostenuto da Fondazione CR Firenze
๐ฐ๐ต๐ช๐ถ๐ต๐ป๐น๐ฐ ๐ฌ ๐ช๐ถ๐ต๐ฝ๐ฌ๐น๐บ๐จ๐๐ฐ๐ถ๐ต๐ฐ ๐บ๐ผ๐ฐ ๐ป๐ฌ๐ด๐ฐ ๐ซ๐ฌ๐ณ๐ณ๐จ ๐ฌ๐ช๐ถ๐บ๐ถ๐บ๐ป๐ฌ๐ต๐ฐ๐ฉ๐ฐ๐ณ๐ฐ๐ป๐จ: Gli incontri sono organizzati con la mediapartnership della rivista e casa editrice Terra Nuova.
๐ท๐ฌ๐น๐ช๐ถ๐น๐บ๐ฐ ๐บ๐ฌ๐ต๐บ๐ถ๐น๐ฐ๐จ๐ณ๐ฐ: suoni naturali e non, odori, colori della natura, giochi di luce e ombre. La natura ci offre tanto e lโuomo puรฒ amplificare la natura grazie alle sue capacitร sensoriali in uno scambio infinito. _______
—- SONO TUTTI BENVENUTI! Gli organizzatori e i media partner di questo evento, ideato e pianificato prima dell’introduzione dell’obbligatorietร del green pass, vogliono garantire la piรน ampia opportunitร di partecipazione indipendentemente dalle scelte individuali in termini di trattamenti sanitari. A questo scopo, nel rispetto della normativa vigente, hanno previsto la possibilitร per i partecipanti di effettuare gratuitamente un tampone rapido presso la farmacia di Bucine, a breve distanza dal luogo della manifestazione. La certificazione di esito negativo, unitamente al biglietto d’ingresso, darร modo di partecipare allโevento al pari del green pass. I costi di questo servizio sono sostenuti dagli organizzatori, pertanto รจ previsto un numero limitato di tamponi gratuiti, da prenotare in anticipo. Consapevoli che non si tratta della soluzione ottimale, siamo comunque certi che capirete il nostro intento di rendere accessibile a tutti, nonostante le attuali restrizioni, un’occasione di cultura e di incontro.
Se il Conte di Abat Jour vi chiedesse di preparare un dolce per il suo compleanno, ma un dolce nuovo, eccezionale, che nessuno abbia mai mangiato, cosa gli preparereste?
La Sacher no, giร mangiata. La torta della nonna, buona ma non รจ speciale. Gli fareste il gattรฒ, qui in provincia di Arezzo? No, scontato. I nuvoloni? no, anche se il nome viene dal francese.
Non riuscite a decidervi?
Allora venite a vedere come i ns amici pasticceri hanno risolto la questione.
Uno spettacolo divertente e frizzante adatto a tutti, dai 4 anni ai 199, in cui si mescolano gli ingredienti della narrazione, del gioco, del teatro, in una ricetta spumosa e gustosa.
Avete voglia di provare? No, non รจ il solito programma TV, รจ teatro, รจ vivo!
La stagione del Teatro Comunale di Bucine continua con un appuntamento di teatro per bambini e famiglie, SOGNO (da Sogno di una notte di mezz’estate), un’occasione per passare un pomeriggio in compagnia di personaggi fantastici in un intrigo che unisce il mondo reale al mondo delle fate.
Il re e la regina delle fate, Oberon e Titania, litigano come al solito e portano scompiglio nella vita pacifica del bosco. Puck e Fiordipisello, fedeli servitori dei regnanti, vivono l’incanto della scoperta dellโamore! Grazie al potere magico di un fiore fatato, la pace sta per essere ristabilita, quando dโimprovviso nel bosco arrivano due coppie di esseri umani…e di nuovi scompigli e baruffe finchรฉ lโamore trionfa nel cuore di tutti.
Uno spettacolo che offre l’occasione anche ai piรน piccoli di conoscere il capolavoro di W. Shakespeare…ma naturalmente ciรฒ che รจ bello lo รจ per piccoli e grandi! Grazie a Fontemaggiore Centro di Produzione Teatrale, ospite del Teatro Comunale di Bucine.
Il Teatro Comunale di Bucine chiude il periodo delle festivitร e riprende con la programmazione con un film di animazione DILILI A PARIGI, storia di una bambina che sbarca a Parigi proveniente dalla Nuova Caledonia, una piccola kanak meticcia, che arriva a Parigi, a fine Ottocento, imbarcandosi di straforo sulla nave che riporta in Francia l’insegnante anarchica Louise Michel, di cui diviene discepola. Nella capitale stringe amicizia con Orel, un facchino che conosce tutto il mondo culturale e artistico della Belle รpoque. Insieme a lui partirร per una avventura parigina tutta da scoprire….
Con la consueta, straordinaria abilitร , Ocelot fonde l’intento educativo con un’immaginazione galoppante, la realtร , del paesaggio parigino, e dei tanti personaggi illustri chiamati a raccolta, con la freschezza di uno sguardo nuovissimo, che non teme il confronto con le icone, perchรฉ possiede in quantitร gentilezza e coraggio.
Esattamente come la protagonista di questo film, Dilili: un personaggio che pare uscito da un classico della letteratura per l’infanzia, ma รจ portatore di una consapevolezza contemporanea, straordinariamente matura e cristallina. Una nuova Zazie, che fa rivivere cinematograficamente la capitale francese come non accadeva da tempo, esplorandola in ogni dove, dalle fogne al cielo, per celebrarla, infine, con una sequenza tra sogno e spettacolo.
Ocelot risponde al richiamo delle urgenze politiche e sociali contemporanee, e all’oscuritร culturale di questo inizio di millennio, ambientando i peggiori spettri dell’attualitร , misoginia e terrorismo, al tempo del progresso (Gustave Eiffel), delle invenzioni futuristiche (Alberto Santos-Dumont, i Lumiรจre), delle scoperte scientifiche (Marie Curie), dei capolavori dell’arte (Toulouse Lautrec, Renoir, Picasso, Rodin, Camille Claudel) e della letteratura (Proust)
Quanta bellezza, intelligenza e ironia, in questoDilili a Parigi….”
Gli spettatori potranno poi partecipare al laboratorio curato da Itinerari Pedagogici Valdarno sulle tematiche del film.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkNoPrivacy policy
Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento utilizzando il pulsante Revoca il consenso.Revoca il consenso