Mostra: 21 - 23 of 23 RISULTATI
Bucine FORZA! RESISTENZA! inclusione sociale laboratorio permanente laboratorio permanente di teatro sociale per adulti per bambini e adulti per bambini e ragazzi Performance progetti residenza artistica sabato e domenica scuola di teatro stagione teatro teatro sociale

TEATRO DI BUCINE – RESIDENZA ARTISTICA – 04/12/21 ORE 21:00 – inATTESA

𝐼𝑛𝐴𝑡𝑡𝑒𝑠𝑎, progetto di residenza artistica di 𝐄𝐥𝐢𝐬𝐚 𝐅𝐢𝐧𝐢, attrice del Laboratorio Permanente di Teatro Sociale. Da una esperienza personale un racconto che si apre alle esperienze di altre persone, raccogliendo il testimone di vicende umane in un connubio ideale tra dolore e speranze, una storia che ha preso vita in seguito alla vicenda vissuta proprio all’attrice che la interpreta. L’incontro con la possibilità di una malattia, sconfitta grazie alla prevenzione; la paura che sovrasta ogni cosa, accompagnate dalla forza e dal desiderio di vita e dalla fiducia nella medicina e nella scienza.“Ho capito che ciò che avevo scritto per me, doveva diventare di tutti. Questa è la mia storia…”

Alla stesura del copione, hanno contribuito anche le preziose testimonianze dei malati oncologici e dei loro familiari, avvenute grazie agli incontri presso l’Associazione Tottaxtutti di Firenze.

Ideazione e scrittura drammaturgica: 𝐄𝐥𝐢𝐬𝐚 𝐅𝐢𝐧𝐢, 𝐁𝐚𝐫𝐛𝐚𝐫𝐚 𝐏𝐞𝐭𝐫𝐮𝐜𝐜𝐢

Con: Elisa Fini

A seguire monologo di e con 𝐀𝐧𝐝𝐫𝐞𝐚 𝐑𝐨𝐬𝐞𝐥𝐥𝐞𝐭𝐭𝐢, “𝑆𝑡𝑎𝑣𝑜 𝑝𝑒𝑟 𝑚𝑜𝑟𝑖𝑟𝑒 𝑑𝑎𝑙 𝑟𝑖𝑑𝑒𝑟𝑒”, disse una che accompagnavo all’ennesima visita in oncologia… forse la vita finge di essere così seria che conviene provarci a fare una risata in più per smontarla.

***********

Bigliett8€;  5€ bambini

Possibilità di pagamenti elettronici anche PayPal: amministrazione@diesisteatrango.it

Info e prenotazioni:

cell. 3714130749 (anche WhatsApp) e info@diesisteatrango.it

Prevendite: https://www.boxofficetoscana.it/it/servizi/

Vi ricordiamo che per assistere agli spettacoli 𝗦𝗜 𝗥𝗘𝗡𝗗𝗘 𝗡𝗘𝗖𝗘𝗦𝗦𝗔𝗥𝗜𝗢 𝗜𝗟 𝗚𝗥𝗘𝗘𝗡 𝗣𝗔𝗦𝗦 (Certificazione verde Covid 19) 𝗮 𝗽𝗮𝗿𝘁𝗶𝗿𝗲 𝗱𝗮𝗶 𝟭𝟮 𝗮𝗻𝗻𝗶

Bucine estate laboratorio permanente di teatro sociale per bambini e adulti per bambini e ragazzi Performance scuola di teatro stagione teatro Uncategorized

CARTELLONE STAGIONE TEATRALE ESTIVA 2021

è davvero con grande gioia e soddisfazione che Vi presentiamo il cartellone della stagione estiva del Teatro Comunale di Bucine, ricco e accessibile, con proposte per tutti

Vi ricordiamo che è prevista la prenotazione e che, in assenza di prenotazione, stanti le attuali condizioni, potrebbe non essere garantito l’ingresso agli spettacoli.

Vi ricordiamo che è preferibile il pagamento con carta di credito o bancomat, così da evitare manipolazione di denaro.

Per le serate all’aperto, i posti a sedere saranno sui gradoni dell’anfiteatro, quindi è possibile portare un cuscino per sedersi più comodamente; si prega di non portare sedie perché, a seconda di dove potrete essere sistemati , nell’ottica di ottimizzazione degli spazi, potreste impedire la visuale alle persone dietro.

Vi ricordiamo che, anche all’aperto, l’utilizzo in ogni forma (telefonate, messaggi, giochi, altro) di cellulari e altri dispositivi, è da evitare perché oltre a distrarre gli altri dallo spettacolo, potrebbe dare fastidio a chi sta recitando.

Abbiamo aspettato tanto, facciamo in modo che questo ritorno alla normalità del teatro e dello spettacolo dal vivo sia accompagnata dall’amore e dal rispetto per teatro e spettacolo! GRAZIE!

laboratorio permanente di teatro sociale per bambini e adulti teatro

01/08/2020 DON CHISCIOTTE

In quali avventure si era perso Don Chisciotte, con il fido Sancho? Che si è inventato il narratore M. De Cervantes in questo periodo per farli vivere? Quali sogni ha inseguito e quali mulini a vento ha combattuto per tenersi in allenamento?

DIESIS TEATRANGO presenta, per la serata del 01/08/20 all’anfiteatro del Teatro Comunale di Bucine, una sua produzione, DON CHISCIOTTE, SOGNI E MULINI A VENTO nella versione originale, quella nata prima della meravigliosa e divertente contaminazione con l’arte scenica folle e spensierata di Daniele e Alessandro. Riproponiamo la versione a 3 attori, ma solo per ragioni di “sicurezza”, sperando di tornare a giocare col pubblico e con gli altri attori quanto prima, perdendoci e ritrovandoci nella fantasia sconfinata che solo certe storie e certi personaggi, veri e fittizi, riescono a regalare.

con Piero Cherici, Filippo Mugnai e Andrea Roselletti.

In caso di maltempo, la serata si terrà all’interno del Teatro Comunale di Bucine.

Prenotazione obbligatoria tramite telefono e e-mail.

Non si effettuano prenotazioni via web/Facebook.

Coi piedi per terra, per la serenità e salute di tutti, ma con la fantasia libera di volare ovunque, seguite le regole indicate qui per l’accesso

INGRESSO GRATUITO – PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
info: cell. 3714130749 3282213803 info@diesisteatrango.it