Appuntamenti in cui il teatro diventa luogo di studio e lavoro per compagnie, attrici, attori, tecnici; uno spazio disponibile e aperto nel panorama regionale e nazionale. La residenza offre ospitalità a tutti quegli artisti che desiderano dedicarsi o condividere un proprio progetto, offre uno spazio creativo di lavoro e di scambio reciproco con un territorio e sostiene, inoltre, il lavoro stesso degli artisti.
Dopo il meraviglioso esito della Residenza di Laboratori Permanenti,
Diesis Teatrango Vi offre un doppio appuntamento!
Nell’ambito della Giornata nazionale dello Spettacolo, domenica 24 ottobre, anteprima della nuova stagione che partirà a novembre!
– Alle 𝗼𝗿𝗲 𝟭𝟳:00 verrà presentato al pubblico l’esito dello studio per la messa in scena di “𝗟𝗶𝗸𝗲, 𝗟𝗼𝘃𝗲, 𝗟𝗶𝗸𝗲!” della compagnia 𝗖𝗘𝗥𝗖𝗔𝗠𝗢𝗡𝗗
– Alle 𝗼𝗿𝗲 𝟭𝟴:00 vi attende il concerto del musicista-cantautore 𝗟𝗜𝗕𝗘𝗥𝗢 𝗥𝗘𝗜𝗡𝗔
La 𝑪𝑶𝑴𝑷𝑨𝑮𝑵𝑰𝑨 𝑪𝑬𝑹𝑪𝑨𝑴𝑶𝑵𝑫 di Napoli, dal 18 al 24 Ottobre con il progetto “𝗟𝗶𝗸𝗲, 𝗟𝗼𝘃𝗲, 𝗟𝗶𝗸𝗲!” Cercamond Compagnia Teatrale è tra i vincitori della prima edizione del Bando Portraits on stage rivolto a progetti di spettacolo dal vivo dedicati al tema dell’arte figurativa ed elaborati da artisti o gruppi under 35. Maggiori informazioni su questa compagnia e il loro progetto sono contenute in questo articolo
https://www.arezzonotizie.it/…/portraits-on-stage…
Libero è un cantautore che vive e crea la sua musica in Sicilia, ed è un polistrumentista: suona chitarra, mandolino, bouzouki, armonica, didgeridoo, Setar, theremin, handpan, synth e fiati elettronici. Ha elaborato il suo primo disco in un periodo di studio proprio al Teatro di Bucine.
Il suo sound ha radici etniche e folk, che poi sbocciano in electro-pop e scrive i suoi testi in siciliano e italiano. Collabora e pubblica con diverse etichette italiane, come Snowball Music Group (Milano) e Layell Label (Napoli).
****
Ingresso al doppio appuntamento: 5 €
Ridotto under 12: 2 €
Info: 3714130749 info@diesisteatrango.it
VI ASPETTIAMO!
***
RICORDIAMO che con le disposizioni previste dal Decreto-legge del 23 luglio 2021, n. 105 sulle “Misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19 e per l’esercizio in sicurezza di attività sociali ed economiche, per l’accesso ai locali del Teatro 𝗦𝗜 𝗥𝗘𝗡𝗗𝗘 𝗡𝗘𝗖𝗘𝗦𝗦𝗔𝗥𝗜𝗢 𝗜𝗟 𝗚𝗥𝗘𝗘𝗡 𝗣𝗔𝗦𝗦 (Certificazione verde Covid 19) 𝗮 𝗽𝗮𝗿𝘁𝗶𝗿𝗲 𝗱𝗮𝗶 𝟭𝟮 𝗮𝗻𝗻𝗶 oppure esito negativo di un tampone effettuato massimo 48 ore prima dell’evento.